X - La Ruota della Fortuna: Il Ciclo Eterno nel Tarocco

La Ruota della Fortuna, contrassegnata dal numero romano X, è una delle carte più ricche di simbolismo nel Tarocco. Rappresenta il flusso incessante dei cicli, il cambiamento inevitabile e la danza perpetua tra ascesa e discesa. La sua presenza in una lettura evoca il mistero del destino, le leggi nascoste che governano l'universo e l'interconnessione di tutti gli eventi.
Storia e origine della Ruota della Fortuna
L'immagine della ruota come simbolo del destino e della mutevolezza della vita non è esclusiva del Tarocco. Appare in tradizioni antiche come la ruota della dea Fortuna nella mitologia romana, la ruota del samsara nelle credenze orientali o la ruota cosmica dei Celti. Nel Tarocco, dalle sue versioni medievali come il Tarocco di Marsiglia, la carta è illustrata con una ruota girevole accompagnata da figure simboliche che salgono e scendono, ricordando che nulla rimane statico.
Elementi e figure della carta
In molti mazzi, la Ruota della Fortuna è affiancata dalle figure alate dei quattro evangelisti o dei quattro segni fissi dello zodiaco: Acquario, Scorpione, Leone e Toro, ognuno con un libro, simbolo di saggezza eterna. La ruota stessa può contenere lettere come T-A-R-O, che formano la parola TAROCCO e anche la parola ROTA (ruota in latino). Spesso sono incluse figure come la sfinge in cima, un cane o scimmia che sale e un serpente che scende, tutti rappresentanti forze opposte e complementari.
- La ruota simboleggia il ciclo eterno di nascita, vita, morte e rinascita.
- La sfinge rappresenta l'enigma del destino e la saggezza che lo governa.
- Il serpente allude alla forza discendente, la materia e il cambiamento inevitabile.
- Le creature alate incarnano la stabilità in mezzo al movimento.
Significati esoterici nella lettura del Tarocco
La Ruota della Fortuna in una stesa non si limita ad annunciare cambiamenti; è un promemoria che la vita è soggetta a cicli e che le forze che operano intorno a noi seguono un ordine cosmico. Rappresenta il karma, la legge di causa ed effetto, e le opportunità che emergono e scompaiono come parte di questo flusso.
-
Cambiamento inevitabile
Niente rimane statico; la ruota gira sempre portando nuove circostanze.
-
Opportunità
Un momento propizio può presentarsi; è tempo di agire con decisione.
-
Destino e libero arbitrio
La carta ricorda che sebbene esistano forze maggiori, le nostre scelte contano.
-
Cicli karmici
Il ritorno di situazioni passate come lezioni da apprendere.
-
Equilibrio nel cambiamento
Mantenere la calma interiore di fronte ai giri del destino.
Corrispondenze e simbolismo occulto
La Ruota della Fortuna è associata al pianeta Giove, reggente dell'espansione, dell'abbondanza e delle leggi superiori. In numerologia, il numero 10 implica il completamento di un ciclo e l'inizio di un altro. Si collega anche all'1, simbolo di nuovi inizi.
Nella tradizione ermetica, la ruota rappresenta il movimento perpetuo dell'universo. Il suo centro immobile simboleggia il punto di equilibrio dove risiede la coscienza superiore, mentre la periferia è soggetta all'agitazione costante.
- Relazione con Giove: espansione, leggi universali, crescita.
- Il 10 come simbolo di totalità e rinnovamento.
- Il centro della ruota come l'occhio dell'eternità.
- Il movimento perpetuo come riflesso del cambiamento universale.
La Ruota nel percorso iniziatico
Nel viaggio del Matto nel Tarocco, la Ruota della Fortuna segna un punto di svolta. Dopo l'apprendimento introspettivo dell'Eremita, l'anima affronta le forze del destino e deve imparare a fluire con esse. La carta insegna che il cambiamento è parte essenziale dell'evoluzione spirituale.
Come insegnamento iniziatico, invita a occupare il centro della ruota: il punto di calma dove il tempo si ferma e da cui si comprende il girare eterno.
Interpretazione simbolica avanzata
In certi mazzi, le figure che salgono e scendono sulla ruota rappresentano fasi di ascesa e caduta, ricordando che ciò che oggi è in alto domani può essere in basso, e viceversa. È un richiamo all'umiltà nella prosperità e alla speranza nella difficoltà.
- La ruota come specchio del ciclo lunare e solare.
- I quattro segni fissi come guardiani dell'ordine cosmico.
- La parola ROTA come anagramma di TARO e ORAT (parla), indicando il linguaggio occulto del destino.
Messaggio profondo della Ruota della Fortuna
Il messaggio essenziale della Ruota della Fortuna è accettare il cambiamento come legge universale. Resistere significa soffrire; fluire con il giro significa armonizzarsi con l'ordine divino. Ogni giro offre nuove possibilità e ogni fine è simultaneamente un inizio.
In sintesi, la Ruota della Fortuna non è solo un annuncio di eventi esterni, ma un insegnamento vivente sulla natura stessa dell'esistenza. Invita a mantenere la fede nei processi invisibili e a fidarsi che il movimento dell'universo ci conduce sempre dove abbiamo bisogno di essere.